LA MÉNAGÈRE ROMA
ristorante
Roma, ITALIA - 2024
Il racconto de “La Ménagère” sta per aprirsi a una “nouvelle étape”. Continuerà a essere il “Luogo dei luoghi” dove occasioni di incontro, passaggio e ispirazioni si moltiplicano in modi, colori, stili e materiali diversi, come in un viaggio. Ambienti carichi di fascino e identità, ma mai uguali.
Qui a Roma, rispetto ai colori e ai temi che già sono parte del racconto, la palette diventa più classica, arricchendosi con la solidità sofisticata e materica del travertino rosa e la morbidezza dell’avvolgente pannellatura tessile, che riveste e ammorbidisce l’imponente sala del grande lucernario. Un luogo segnato dall’aulica impronta del cortile settecentesco, spazio dell’edificio dove creava e viveva Gian Lorenzo Bernini, e questo già emoziona.
La narrazione si arricchisce poi di drappeggi intensi e velati, creando intriganti introspezioni tra le varie sale: nessuna parte è completamente esibita, né nettamente separata dalle altre.
Le decorazioni pittoriche di pareti, soffitti, legni scuri, ceramiche smaltate, tessuti e metalli inattesi, così come gli accessori, dialogano con un moltiplicarsi di accenti e stili, sfumature, memorie, strati, oggetti, libri e fiori, creando sensazioni che si fondono e si sciolgono nel semplice stare, accomodarsi, attardarsi. Benessere, gioia, gusto, curiosità ed emozioni si intrecciano.
"Un luogo segnato dall'aulica impronta del cortile settecentesco, spazio dell’edificio dove creava e viveva Gian Lorenzo Bernini, e questo già emoziona."
"Ambianti carichi di fascino e identità, ma mai uguali."
"Benessere, gioia, gusto, curiosità ed emozioni si intrecciano."
La Ménagère
Via Mario de’ Fiori, 98,
00187 Roma, RM, Italia